- direzione
- di·re·zió·nes.f. FO1. la parte o il punto verso cui è rivolto o si muove qcn. o qcs.: procedere in una direzione, cambiare direzione, andare nella direzione giusta, sbagliata; direzione vietata, obbligata; anche fig.: vorrei capire la direzione dei tuoi pensieri, gli eventi procedono in una direzione pericolosaSinonimi: senso, 1verso.2. il dirigere, il soprintendere, il comandare: la direzione dell'azienda risulta in questi tempi alquanto rischiosa, gli è stata affidata la direzione della società, assumere la direzione del partito | il dirigere un complesso vocale o strumentale nell'esecuzione di un testo musicale: un concerto con una direzione impeccabileSinonimi: dirigenza, governo, guida.3a. organo direttivo di un'azienda, di un'associazione, di un ente o sim.: la direzione del Teatro Regio, attenersi alle direttive della direzione; direzione generale, centrale: l'insieme degli uffici di un'azienda aventi il compito di sovrintendere il lavoro degli uffici perifericiSinonimi: direttivo, dirigenza.3b. il luogo dove tale organo direttivo ha sede: la direzione si trova in fondo a destra, consegni tutto in direzione4. OB TS astrol. l'arco della sfera del cielo, proiettato sull'equatore celeste, che un astro doveva descrivere per raggiungere un punto detto significatore\DATA: av. 1406.ETIMO: dal lat. directiōne(m), v. anche dirigere, cfr. fr. direction.POLIREMATICHE:direzione dei lavori: loc.s.f. TS edil.direzione della fotografia: loc.s.f. TS cinem.direzione del tiro: loc.s.f. TS milit.direzione didattica: loc.s.f. TS scol.direzione generale: loc.s.f.direzione scientifica: loc.s.f. COdirezione spirituale: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.